Soluzioni di alimentazione elettrica per l’industria chimica e farmaceutica

Nel settore dell’industria chimica e farmaceutica l’affidabilità dell’alimentazione elettrica non è un’opzione ma bensì un prerequisito. I processi produttivi sono estremamente delicati e rigidamente regolamentati.

Pertanto richiedono soluzioni tecnologiche in grado di garantire continuità operativa, precisione e sicurezza.

eMergy Tech è da anni un punto di riferimento in Italia nella distribuzione di soluzioni di alimentazione avanzate. Offre un portafoglio completo di alimentatori AC/DC e convertitori DC/DC in grado di rispondere alle esigenze specifiche di queste industrie complesse, anche quando medicale e industriale si sovrappongono.

Le esigenze energetiche dell’industria chimica e farmaceutica

Nell’ambito chimico e farmaceutico, ogni apparecchiatura coinvolta nei processi necessita di una fonte di alimentazione stabile, sicura e adatta alla specifica applicazione. Questi settori si affidano a infrastrutture complesse, dove l’energia elettrica rappresenta un elemento chiave per garantire continuità operativa, affidabilità e precisione.

Ad esempio, in un impianto chimico, sistemi come miscelatori e reattori necessitano di alimentatori AC/DC per alimentare PLC, sensori e attuatori di processo. Allo stesso modo, nelle linee di produzione farmaceutica, dispositivi come miscelatori di principi attivi e riempitrici sterili richiedono energia stabile per i sistemi di automazione e monitoraggio.​

Nel settore biomedicale e di laboratorio, gli alimentatori sono spesso integrati in strumenti di analisi. È il caso di analizzatori di sangue, centrifughe, spettrometri, cromatografi e altri dispositivi da banco.

A rendere ancora più centrale il ruolo dell’alimentazione elettrica è l’integrazione crescente con sistemi di automazione industriale: un’evoluzione che impone soluzioni sempre più efficienti, compatte e conformi alle normative.

Molte delle apparecchiature utilizzate si trovano al confine tra ambiti industriali e medicali, e devono quindi soddisfare criteri stringenti in termini di sicurezza, isolamento elettrico e compatibilità elettromagnetica.

I prodotti di Emergy Tech: soluzioni efficaci per il settore chimico e farmaceutico

Grazie a un’offerta ampia e a un solido know-how tecnico, eMergy Tech fornisce alimentatori AC/DC e convertitori DC/DC perfettamente adatti anche ad applicazioni critiche e ad alta sensibilità.

Le nostre soluzioni sono ideali per:

  • strumentazione di laboratorio
  • dispositivi per analisi cliniche
  • sistemi per la miscelazione di sostanze
  • impianti per l’elettrolisi

In tutte queste applicazioni, l’alimentazione elettrica rappresenta l’infrastruttura invisibile che tiene in funzione l’intero sistema: dai motori ai controlli logici, dai display ai meccanismi di sicurezza.

Caratteristiche tecniche dei prodotti

Le soluzioni proposte da eMergy Tech si basano su un’architettura flessibile e intelligente:

  • Alimentatori AC/DC per trasformare la tensione di rete (230V) in corrente continua primaria (es. 24V)
  • Convertitori DC/DC per alimentare componenti interni a bassa tensione (12V, 5V, 3.3V, ecc.)

Questa configurazione garantisce:

  • isolamento elettrico tra le varie sezioni del sistema
  • maggiore efficienza energetica complessiva
  • semplicità di integrazione con PLC, timer, sensori e interfacce HMI

In eMergy Tech selezioniamo partner altamente specializzati, come YDS, Power-Win e HVM Technology, capaci di offrire prestazioni affidabili anche in ambienti difficili.

Scopri tutta la gamma prodotti di eMergy Tech!

Conformità alle normative farmaceutiche: l’importanza di sistemi elettrici affidabili

Le condizioni operative nei settori chimico e farmaceutico richiedono alimentatori progettati per affrontare sfide tecniche complesse, a partire dalla conformità alle normative di sicurezza elettrica, EMC e qualità costruttiva.

  • Isolamento galvanico e sicurezza elettrica: è essenziale garantire la separazione tra l’ingresso di rete e le uscite a bassa tensione, prevenendo cortocircuiti e proteggendo sia i dispositivi sia gli operatori. Gli alimentatori medicali, ad esempio, devono essere conformi alla norma IEC/EN 60601-1 (con doppio isolamento MOPP) per tutelare la sicurezza di persone e apparecchiature. Per la strumentazione da banco non a contatto con il paziente, è invece applicabile la norma IEC 61010.
  • Compatibilità elettromagnetica (EMC): gli alimentatori devono operare senza generare interferenze e devono resistere a eventuali disturbi provenienti dall’ambiente industriale. Filtri EMI/RFI e schermature garantiscono la conformità agli standard IEC 61000.
  • Resistenza agli ambienti critici: umidità, variazioni termiche, polveri e agenti chimici aggressivi sono condizioni comuni in questi settori. Gli alimentatori devono assicurare affidabilità continua anche in contesti estremi.

La scelta di un alimentatore per queste applicazioni deve quindi basarsi su un’attenta valutazione delle certificazioni richieste: CE, UL, ATEX, solo per citarne alcune. Collaborare con fornitori esperti è la chiave per garantire continuità operativa, sicurezza e rispetto delle normative.

Inoltre, sempre più aziende scelgono di adottare soluzioni certificate anche per uso medicale, anche in ambienti industriali, per innalzare gli standard di sicurezza e minimizzare i rischi.

Affidati all’esperienza di eMergy Tech per scegliere l’alimentazione elettrica giusta.

Contattaci per una consulenza personalizzata o per scoprire la soluzione più adatta alla tua applicazione nel settore chimico o farmaceutico!

CONTATTACI

Condividi l'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest